Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

InformatiCH Sagl

Teledidattica e Scuole

InformatiCH Sagl, offre dei sistemi di didattica a distanza, teledidattica, per lezioni frontali non in presenza di alunni e insegnanti.
La teledidattica è un processo di formazione a distanza che permette di insegnare, di apprendere e confrontarsi senza necessariamente recarsi in un posto fisico, permettendo di liberare le aule e le strade. Evitare alcuni spostamenti permette inoltre di risparmiare tempo utile per dedicarsi allo studio o ad altre attività e di ridurre l’inquinamento.

Cosa offriamo

Il nostro strumento è davvero semplice, rispettoso della privacy e non necessita componenti aggiuntivi, oltre che funzionare anche con dispositivi mobili sempre senza app aggiuntive.
L’accesso alle lezioni è assolutamente privato e può integrarsi con numerosi software gestionali per le scuole (es. moodle, atutor, canvas, ecc.) o anche cms generici (es. wordpress, drupal, ecc.) in modo da semplificare la gestione delle lezioni.

Funzionalità

  • Registrazione delle lezioni per una consultazione successiva. Utile per il ripasso o per recuperare eventuali problemi di connessione da parte di uno studente;
  • presentazione di default sostituibile dal docente in formati pdf, o office. Si può presentare senza condividere lo schermo, mantenendo il contatto visivo con gli studenti;
  • chat pubblica e privata;
  • blocco note condiviso: tutti gli studenti in contemporanea possono partecipare per la stesura di appunti, salvabili ed esportabili in numerosi formati prima della chiusura della lezione da tutti, con elementi di formattazione del testo;
  • stanze separate: il docente può decidere di dividere gli alunni, durante lo svolgimento delle lezioni, in gruppi per la discussione di quanto appreso fino a quel momento per poi riprendere la didattica in qualsiasi momento;
  • possibilità di esprimere emozioni, tramite simboli e “alzare la mano” senza dover intervenire vocalmente;
  • lavagna virtuale multiutente: l’insegnante può “chiamare alla lavagna” uno studente che può disegnare nell’area di presentazione su una slide lasciata bianca per l’occasione oppure anche su una slide già scritta. Si può disegnare a mano libera, usare forme assistite o anche scrivere del testo. E’ sempre chiaro, mentre viene usata la lavagna, il contributo di ciascuno;
  • sondaggi: il professore può sondare l’attenzione proponendo un quesito e permettendo agli studenti di dare risposte a scelta multipla. In un secondo momento potrà pubblicare i risultati aggregati (solo il professore conosce l’autore di ogni risposta) in sovrimpressione sulla presentazione;
  • condivisione di video: è possibile condividere dei video durante la presentazione dai maggiori servizi web o da un sito che esponga direttamente il file multimediale.

Software Open e Istruzioni

Abbiamo scelto BigBlueButton perché siamo sempre attenti all’uso che viene fatto dei dati nei servizi offerti ai nostri clienti.
Un software open source garantisce la trasparenza su ciò che fa effettivamente e che non nasconda doppi fini.

Il costo

Non facciamo distinzione tra utenze insegnante o utenze studente, per noi sono identiche; nemmeno se le lezioni avvengano in maniera simultanea o asincrona, conta solo il vero impiego sui server.
Con l’esperienza dei nostri clienti possiamo dire semplicemente di essere competitivi rispetto ai maggiori produttori specialmente nello storage per le registrazioni degli eventi.
Inoltre la giurisdizione dei nostri servizi non è statunitense ma possiamo offrire server sia in Confederazione Elvetica che in Europa.
Il nostro servizio è chiavi in mano, con server condivisi o dedicati oppure, addirittura, l’installazione del sistema, e la relativa manutenzione sui sistemi della scuola.

Vuoi saperne di più?