InformatiCH Sagl

Informativa trattamento dati personali per gli utenti del sito internet di InformatiCH Sagl

La sede della Società InformatiCH Sagl si trova all’interno della Confederazione Elvetica e pertanto questa organizzazione è soggetta in primo luogo alla Legge Federale sulla Protezione dei Dati (LPD) nella gestione dei dati personali, in particolare di persone residenti in Svizzera. Inoltre, il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE funge da base giuridica per la gestione dei dati personali di cittadini dell’Unione europea.

La presente informativa viene resa ai sensi dell’art. 13 GDPR e 19 LPD, in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti del sito internet di InformatiCH Sagl disponibile all’indirizzo www.informatich.ch.

A tal proposito InformatiCH Sagl La informa che ha la necessità di procedere al trattamento dei Suoi dati personali raccolti automaticamente, o da Lei forniti, attraverso la navigazione e/o l’uso del sito web.

Questa informativa non si applica a siti, applicazioni e contenuti di terzi in genere, neppure se accessibili dal Sito. In questi casi potranno essere applicabili le disposizioni sulla protezione dei dati di tali terzi, che possono essere diverse dalle presenti e che Le consigliamo di consultare prima della comunicazione di qualsiasi dato.

1.      Titolare del trattamento

Ai fini di cui all’Informativa, titolare del trattamento è InformatiCH Sagl, con sede legale in Via Vallera 16, 6852 Genestrerio (di seguito Titolare del Trattamento), contattabile al seguente indirizzo email: privacy@informatich.ch.

2.      Definizioni e tipologia di dati personali trattati

Ai sensi della presente Informativa i seguenti termini hanno il seguente significato:

  • dati personali: sono tutte le informazioni che riguardano una persona fisica identificata o identificabile. Una persona è identificabile se, ad esempio, può essere individuata attraverso la combinazione con conoscenze ulteriori anche solo casualmente rinvenibili.
  • interessato: è qualsiasi persona fisica a cui appartengono i dati oggetto di trattamento.
  • consenso: è una dichiarazione di approvazione volontaria e legalmente vincolante.
  • il trattamento dei dati personali: è qualsiasi operazione che viene effettuata sui dati personali, in particolare la raccolta, la registrazione, l’alterazione, il trasferimento, il blocco, la cancellazione e l’uso dei dati.
  • trasferimento di dati: è la diffusione, la distribuzione o qualsiasi altra forma di divulgazione di dati a terzi. Ciò comprende anche l’ispezione o il recupero dei dati.
  • anonimizzato: sta ad indicare il dato che è stato reso anonimo in modo che l’identificazione dell’interessato non sia definitivamente più possibile da parte di nessuno o che tale identificazione richiederebbe una quantità sproporzionata di tempo, spesa e impegno.
  • violazione dei dati: indica qualsiasi violazione di sicurezza reale o presunta da cui consegue l’accidentale distruzione, perdita, alterazione, divulgazione non autorizzata, o accesso a, dei dati personali trasmessi, registrati o altrimenti trattati.

I suoi dati personali oggetto di trattamento sono i seguenti:

  1. Dati personali raccolti durante la navigazione:

I sistemi informatici e le procedure software utilizzate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet, che risulta basata sul protocollo TCP/IP.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti navigatori.

In questa categoria di dati rientrano gli “indirizzi IP” o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server web, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server web (buon fine, errore, ecc..) ed altri parametri relativi al sistema operativo ed all’ambiente informatico dell’utente che accede al sito.

Tali dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllare il corretto funzionamento del Sito in maniera tale da garantirne la fruibilità per gli utenti.

Per la consultazione del sito non è richiesto alcun conferimento di dati personali da parte dell’utente.

  • Dati personali forniti attraverso il form dei contatti:

Al momento della compilazione del form dei contatti viene richiesto l’inserimento dell’indirizzo mail dell’interessato, ciò è necessario per rispondere ad eventuali richieste inoltrate dagli utenti.

Tali dati saranno utilizzati al solo fine di dar seguito alla richiesta dell’utente e potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui ciò sia necessario a tal fine.

Per il trattamento dei dati per tale finalità non occorre il Suo consenso poiché il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su Sua richiesta, nonché, ove applicabile, per adempiere un obbligo legale.

  • Dati forniti durante la fase di registrazione a eventi o a corsi di formazione.

Al momento della registrazione a eventi (fisici o da remoto) o a corsi di formazione viene richiesta la compilazione di un formulario. Il form di contatto richiede l’inserimento dei seguenti dati personali: nome, cognome, email e società di appartenenza.

Tali dati saranno utilizzati al solo fine di organizzare l’evento o il corso di formazione e potranno essere comunicati a terzi (ad eventuali sponsor) solo nel caso in cui l’interessato esprima il suo consenso.

  • Dati forniti volontariamente dall’utente.

Eventuali contatti con InformatiCH Sagl, o l’invio facoltativo, esplicito e spontaneo di messaggi, di posta elettronica o tradizionale, ai recapiti indicati sul sito comportano la successiva acquisizione dell’indirizzo e-mail, oppure anche postale, del mittente o della relativa numerazione telefonica, necessari per rispondere alle richieste, nonché di eventuali altri dati personali inseriti nelle relative comunicazioni.

Tali dati sono conservati per il tempo strettamente necessario a fornire all’utente il servizio richiesto e sono eliminati subito dopo, salvi ulteriori obblighi di conservazione previsti dalla legge.

3.      Finalità e base giuridica del trattamento

Il Trattamento dei dati personali è svolto unicamente per i seguenti scopi:

  • per riscontrare le richieste di informazioni ed assistenza dell’utente. Il trattamento è funzionale a adempiere a una richiesta dell’utente e si basa sull’esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali;
  • per assicurare il corretto funzionamento delle pagine web e dei loro contenuti. In questo caso, il trattamento dei dati si basa sul legittimo interesse del Titolare;
  • per l’invio di una o più newsletter su richiesta dell’utente. Il trattamento si basa sul consenso dell’interessato;
  • per comunicare i Suoi dati personali, laddove ciò ci venisse richiesto dalle autorità competenti. In questo caso il trattamento dei suoi dati si basa sulla necessità di adempiere ad un obbligo di legge.

4.      Periodo di conservazione dei dati personali

I dati personali sono trattati unicamente per le finalità indicate e per il tempo strettamente necessario agli scopi per cui sono stati raccolti e, in ogni caso, non oltre 12 (dodici) mesi dal ricevimento degli stessi. Qualora lo desideri, decorso questo periodo potrà rinnovare il suo consenso al trattamento per ulteriori 12 mesi. Si precisa che il Titolare del Trattamento ha adottato tutte le misure di sicurezza necessarie a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

5.      Categorie di soggetti destinatari dei Dati

Per il perseguimento delle finalità sopra indicate potrebbe essere necessario che il Titolare del trattamento comunichi i Suoi dati personali alle seguenti categorie di destinatari:

  • il personale dipendente, debitamente autorizzato e designato dal Titolare del trattamento medesimo ai sensi della Normativa Federale e del Regolamento Europeo;
  • soggetti terzi che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge previste dalla normativa Federale o dal diritto dell’Unione Europea;
  • soggetti terzi (società, liberi professionisti etc,) operanti sia all’interno che all’esterno della Confederazione Elvetica, impegnandosi a rimanere esclusivamente all’interno dei confini dell’Unione Europea e dei Paesi che adottano il Regolamento GDPR, che trattano i Suoi dati Personali nell’ambito di finalità ausiliarie alle attività e ai servizi precedentemente indicati, quali società che offrono servizi informatici e di information technology, progettazione e realizzazione di siti Internet; o in alternativa appartengono a categorie tra cui soggetti che svolgono, per conto o in favore del Titolare, i compiti di natura tecnica ed organizzativa o di assistenza professionale/consulenza, in particolare i gestori delle infrastrutture software utilizzate dal Titolare.

L’eventuale comunicazione dei dati personali avverrà nel pieno rispetto delle disposizioni di legge previste dalla normativa svizzera ed europea e dalle misure tecniche e organizzative predisposte dalla Società per garantire un adeguato livello di sicurezza.

6.      Trasferimento di dati personali verso Paesi Terzi

Per le finalità di cui alla presente Informativa, i suoi dati personali saranno trattati e conservati all’interno della Confederazione Elvetica, ove il Titolare ha la propria sede e ove Responsabili nominati dal Titolare hanno la propria sede.

L’eventuale trasferimento dei Dati della persona interessata in Paesi situati al di fuori della Confederazione Elvetica avverrà unicamente nel pieno rispetto di adeguate garanzie; in ogni caso, i suoi dati verranno trattati unicamente in Paesi che offrono un’adeguata protezione, come anche l’Unione Europea, secondo quanto stabilito dalla Decisione del 26 luglio 2000 dalla Commissione Europea, riguardante l’adeguatezza della protezione dei dati personali a norma della direttiva 95/46/CE.

7.      Diritti dell’interessato

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto, in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica.

Si precisa inoltre quanto segue:

  • è possibile revocare il consenso al trattamento in qualsiasi momento.

Occorre evidenziare, tuttavia, che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;

  • è possibile chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali;
  • è possibile ottenere dal Titolare del trattamento la rettifica e l’integrazione dei dati personali ritenuti inesatti, anche fornendo una semplice dichiarazione integrativa;
  • è possibile ottenere dal Titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali;
  • è possibile ottenere dal Titolare del trattamento la limitazione del trattamento dei dati personali qualora ricorrano una delle ipotesi previste dalla normativa di riferimento;
  • è possibile ricevere dal Titolare del trattamento i dati personali che La riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, nonché è possibile che tali dati vengano trasmessi a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti, così come previsto dalla normativa di riferimento;
  • è possibile opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla Sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali svolto, compresa la profilazione;
  • è possibile proporre reclamo ad un’autorità di controllo, qualora ritenga che il trattamento che la riguarda violi la normativa di riferimento. Il reclamo può essere proposto nel Paese in cui risiede abitualmente, lavora oppure nel luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Per esercitare ciascuno dei Suoi diritti, le richieste andranno trasmesse:

  • via e-mail, all’indirizzo: privacy@informatich.ch; oppure
  • via posta all’indirizzo: Via Vallera 16, 6852 Genestrerio CH

fornendo i seguenti dati:

  • nome, cognome e indirizzo postale;
  • dettagli della richiesta;
  • copia leggibile di un documento di identità in corso di validità.

8.      Cookie e link ad altri siti

L’informativa relativa ai cookie utilizzati è disponibile all’interno del Sito e qui di seguito.

Il Sito include inoltre i link di altre società. Il Titolare non assume alcuna responsabilità per il contenuto dei siti esterni collegati al Sito, l’accesso ai quali è fornito come mera informativa agli utenti senza che ciò implichi approvazione né alcuna forma di controllo dei siti stessi.

9       Accettazione

Accettando la presente Privacy Policy si dichiara di approvarla in tutti i suoi punti.

Cookie Policy

Di seguito vengono specificate le tipologie di cookie utilizzate da questo Sito Web (del sito www.informatich.ch), per comprendere come i dati personali verranno trattati attraverso questo genere di tecnologie.

Cookie tecnici

Questo Sito Web utilizza i cosiddetti “cookie tecnici”, ovvero piccoli frammenti di testo contenenti una certa quantità di informazioni scambiate tra il Sito Web ed il Suo terminale che consentono la normale navigazione del sito e sono indispensabili per garantirne l’operatività.

Il sito utilizza i cookie tecnici per le finalità che ne permettono il corretto funzionamento.

Non viene fatto uso, invece, di cookie per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookie persistenti di alcun tipo, salvo per l’accesso degli Amministratori di Sistema.

Cookie analitici

Questo Sito Web utilizza i cosiddetti “cookie analitici” realizzati e messi a disposizione da terze parti, ovvero Google Analytics. Ciò avviene per mere analisi statistiche interne di accesso, per migliorare il Sito Web e semplificarne l’utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Il Titolare del trattamento ha comunque adottato gli strumenti più idonei per ridurre al minimo il potere identificativo di questo genere di cookie.

Google Analytics pubblica qui la sua policy sui cookie.

Cookie di terze parti

Il sito utilizza anche cookie di terze parti con le seguenti modalità:

  • L’utente, tramite accettazione o diniego attraverso il banner di avviso dei cookie, è responsabile della decisione circa l’utilizzo, per la propria sessione, di tali cookie all’interno del sito internet.
  • InformatiCH Sagl non riceve dati identificativi di alcun tipo tramite l’utilizzo di questi cookie, né è in grado di identificare singolarmente le persone coinvolte nelle statistiche.
  • InformatiCH Sagl, e l’utente, hanno entrambi accettato le informative e condizioni di servizio dei proprietari delle piattaforme a cui i cookie di terze parti fanno riferimento, pertanto la responsabilità dell’utilizzo dei dati personali è solo del soggetto terzo.
  • InformatiCH Sagl è responsabile unicamente della decisione di adeguatezza circa l’adozione dei cookie di terze parti e delle misure tecniche (banner con possibilità di rifiuto totale o selettivo) che permettono all’utente di non accettare il suddetto tracciamento.

Le terze parti hanno proprie informative privacy e modalità di raccolta dei dati.

Le informative sono consultabili ai seguenti link:

Meta (Facebook) – https://www.facebook.com/legal/FB_Work_Privacy

Google (Analytics) – https://marketingplatform.google.com/about/analytics/terms/it/

Linkedin – https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy

Google (Youtube) – https://www.youtube.com/howyoutubeworks/user-settings/privacy/

Cookie di profilazione

Questo sito non utilizza i cosiddetti “cookie di profilazione”, in quanto il Titolare del trattamento non intende creare profili relativi all’utente al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione sulla rete Internet.

Opzioni circa l’uso dei cookie da parte del sito mediante le impostazioni del browser

L’erogazione di tutti i cookie, sia di prime che di terze parti, è comunque disattivabile intervenendo sulle impostazioni del Suo browser in uso. È bene notare però che questo potrebbe rendere inutilizzabile il Sito Web qualora si bloccassero i cookie indispensabili per l’erogazione di alcuni servizi. Ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie.

10. SCARICA L’INFORMATIVA

Al fine di proteggere maggiormente i propri utenti, InformatiCH Sagl invita a scaricare l’informativa e controllare che sia l’ultima versione disponibile.

Informativa siti Web e Cookie Policy InformatiCH Sagl rev. 2025.01 aggiornata al 04.02.2025, 7 pagine (5 pagine privacy policy e 2 pagine cookie policy)